I cuscinetti radiali a sfere vengono chiamati anche a ” gola profonda” vengono utilizzati in varie applicazioni in quanto presentano una struttura semplice, non sono scomponibili, adatti a velocità molto elevate e presentano esigenze modeste per ciò che riguarda la durata dell’esercizio e la manutenzione. Questi cuscinetti sono ideali per carichi assiali medi in una o in entrambe le direzioni e sono disponibili in diverse varianti di isolamento e lubrificanti per diverse condizioni di servizio. I cuscinetti radiali a sfere presentano numerose classi di giuoco e di tolleranza per diverse condizioni di servizio.
ITS ITALIA produce cuscinetti radiali a sfere in varie esecuzioni e dimensioni comprendenti cuscinetti ad una corona di sfere e cuscinetti a due corone di sfere.
CUSCINETTI RADIALI AD UNA CORONA DI SFERE
I cuscinetti radiali ad una corona di sfere presentano una struttura semplice, non sono scomponibili, adatti a velocità elevate, sono robusti ed hanno il vantaggio di richiedere una minima manutenzione. Grazie alla presenza di “gole profonde” e di una elevata oscillazione tra piste e sfere, questi cuscinetti possono reggere carichi assiali nei due sensi in aggiunta ai carichi radiali, anche ad alte velocità. Questi cuscinetti possono essere forniti aperti, ovvero senza guarnizioni , e presentare delle scanalature nell’anello esterno per alloggiare le tenute; o forniti nelle versioni con schermi o con guarnizioni striscianti su uno o entrambi i lati. Questi cuscinetti, con schermi o con guarnizioni, sono lubrificati a vita e non richiedono manutenzione.
I cuscinetti con schermi vengono prodotti in due versioni, identificati con suffisso Z e ZZ, mentre la versione con tenute striscianti, viene fornita con tenuta a singolo labbro (RS) o con doppio labbro e con labirinto su anello interno (RS2). Se le tenute sono presenti in entrambi i lati vengono indicati con suffisso 2RS o 2RS2.
Gli schermi sono in lamiera di acciaio ed hanno di solito la sezione cilindrica nel loro foro per formare un lungo labirinto con la superficie cilindrica esterna dell’anello interno, mentre le tenute striscianti sono in NBR con rinforzo metallico.
Questi cuscinetti vengono utilizzati in tutte quelle applicazioni in cui l’anello interno ruota. Nel caso in cui sia l’anello esterno a ruotare c’è il rischio che, alle alte velocità, il grasso fuoriesca dal cuscinetto.
ITS ITALIA produce vari cuscinetti radiali ad una corona di sfere :
-
cuscinetti con foro conico
-
cuscinetti di acciaio inossidabile
-
cuscinetti ad alta temperatura (bonderizzati)
-
cuscinetti in pollici
-
cuscinetti a sezione sottile
-
micro cuscinetti
-
cuscinetti flangiati
…..se volete sapere altro in merito a questo prodotto, o ad altri, non esitate a contattarci 😉
Mi raccomando seguite sempre il nostro sito, a breve sarà completamente rinnovato : http://www.itsitalia.org