Continuiamo a parlare dei motori elettrici… cos’altro può esservi utilizzato ?? Semplice… gli anelli di compensazione.
Perché vengono utilizzati gli anelli di compensazione ?
Gli anelli di compensazione sono impiegati nella costruzione di macchine rotanti come motori elettrici e simili, perché grazie a questi anelli di compensazione il cuscinetto può raggiungere:
- Velocità più elevate
- Livelli di rumorosità e vibrazioni sempre più basse
- Aumento della resistenza e di conseguenza aumento della durata della propria vita utile.
Capiamo ora quali sono le principali fonti di rumore…
Le principali fonti di rumore nelle macchine sono causate dall’allentamento delle sfere nelle piste dei cuscinetti: questa tolleranza può essere ripresa per mezzo di anelli di compensazione esercitando una pressione sull’anello esterno del cuscinetto in modo tale da rendere così possibile una scorrevolezza più silenziosa.
La dilatazione degli alberi-motore sottopone i cuscinetti a sfera a forti carichi assiali che oltre a danneggiare i cuscinetti stessi, aumentano la rumorosità del motore elettrico.
A cosa servono esattamente gli anelli di compensazione ?
Con l’applicazione degli anelli di compensazione gli alberi-motore possono dilatarsi senza compromettere gli organi volventi ed il loro alloggio.
Martellamenti e vibrazioni sono spesso le cause del logoramento dei cuscinetti a sfera: usando gli anelli come ammortizzatori, questo inconveniente è eliminato.
Piccola precisazione…
Gli anelli di compensazione sono ricavati da laminati di acciaio per molle C67=UNI7064.
Che altro dire…per qualsiasi informazione non esitate a contattarci !!!
Seguiteci sempre sui nostri social 😉
Linkedin : https://www.linkedin.com/company/i-t-s-italia-srl?trk=top_nav_home
Facebook : https://www.facebook.com/itsitalia.org/