I.T.S. Italia spa ha introdotto un nuovo prodotto : la vite a ricircolo di sfere ” JFK “
Andiamo passo per passo… Cos’è la vite a ricircolo di sfere ” JFK ” ???
E’ un tipo di vite, così chiamata perché tra l’albero filettato e la madrevite, a filettatura concava, sono inserite sfere di acciaio le quali hanno il compito di trasformare l’attrito radente in attrito volvente.
La vite a ricircolo di sfere è il meccanismo più frequentemente utilizzato per trasformare un moto rotatorio in un moto traslatorio.
Ma… quali vantaggi offre ??
Alcuni dei vantaggi garantiti dall’utilizzo delle viti a ricircolo di sfere sono:
Questa tipologia di vite è molto utilizzata sulle macchine utensili per la trasmissione del moto.
Sono presenti due tipologie di viti a ricircolo di sfere :
- 1) Modelli a ricircolo interno delle sfere: vengono precaricate e la loro ri-circolazione avviene riportandole indietro, dopo ogni giro, al giro precedente, grazie ad un sistema brevettato di scanalatura oscillante situato all’interno della chiocciola. La dimensione della chiocciola in questo modello è minore, il numero delle sfere è minore e quindi sono minori l’usura e l’attrito.
- 2) Modelli a ricircolo esterno delle sfere: le sfere, dopo vari giri, sono riportate all’inizio del circolo attraverso un tubetto esterno alla chiocciola, che di conseguenza è più ingombrante. Le parti di accoppiamento devono avere una cavità per il passaggio dei tubetti di ritorno. Questo modello è vantaggioso nel caso di viti a passo lungo ed è adottabile, a differenza del precedente, l’aggiunta di additivi che ne aumentino la resistenza alla corrosione e la stabilità.
Le viti a ricircolo di sfere necessitano di lubrificazione ?
Si, per garantire un corretto funzionamento delle viti a sfere, è necessaria una corretta e appropriata lubrificazione. La scelta del lubrificante deve essere fatta tenendo in considerazione :
- Temperatura di lavoro
- velocità di rotazione della vite / madrevite
- Diametro nominale della vite
- Entità del carico
- Grado di protezione del sistema
…… e poi ??
Per rimanere sempre aggiornati seguiteci sui nostri social e sul nostro sito www.itsitalia.org
Linkedin : https://www.linkedin.com/company/i-t-s-italia-srl?trk=top_nav_home
Facebook : https://www.facebook.com/itsitalia.org/